Giannalberto alla Meridiana
In attesa dell’uscita ufficiale il 6 maggio dell’intervista di Giannalberto Bendazzi a Palazzo della Meridiana, condividiamo un pò di dietro le quinte!
Questo blog è la testimonianza di una vita molto… animata.
In attesa dell’uscita ufficiale il 6 maggio dell’intervista di Giannalberto Bendazzi a Palazzo della Meridiana, condividiamo un pò di dietro le quinte!
Emanuele Luzzati, scenografo, illustratore, ceramista, cineasta d’animazione, acquafortista; e sempre fresco, inventivo, policromo, allegro, facile; e poi mago dell’assemblage e del collage; e poi Chagall… Leggi tutto »Emanuele Luzzati e Giulio Gianini, maestri di ritaglio
Per molti anni i manuali di storia del cinema hanno indicato Fantasmagorie del parigino Émile Cohl (1908) come il primo film d’animazione vero e proprio.… Leggi tutto »Arthur Melbourne Cooper
Descrizione Tre secoli di animazione, una storia planetaria. La definitiva cartografia di quel vasto mondo che ormai, con il successo di colossi come Pixar e… Leggi tutto »Animazione. Una storia globale.
Tutti conoscono Pinocchio, e quasi certamente tutti conoscono Sailor Moon, bionda combattente per la giustizia nei manga e negli anime giapponesi.Nessuno però è ancora al… Leggi tutto »E’ uscito “Zibaldone Animato”: il nuovo libro di Giannalberto Bendazzi
di Eric Rittatore Sabato 19 settembre l’associazione ALMA.animatori consegnerà al nostro Giannalberto Bendazzi il «Premio Speciale Animazione 2020» nella suggestiva cornice del Barco Ducale di… Leggi tutto »Premio speciale animazione 2020 a Giannalberto Bendazzi
di Eric Rittatore A concludere l’ormai tradizionale 2 giorni degli Incontri Professionali sulla Scrittura per il Cinema di Animazione di Fontevraud – 7-8 ottobre 2016… Leggi tutto »Storia della scrittura del Cinema d’Animazione
Cade quest’anno il centenario di Osvaldo Cavandoli, nato il primo gennaio 1920 a Toscolano Maderno, sul Lago di Garda. Per i moltissimi lettori che non… Leggi tutto »Un secolo di Osvaldo e la sua Linea
di Giannalberto Bendazzi La lunga calza verde è un bel film di 20 minuti prodotto nel 1961, centenario dell’unità d’Italia, da Sandro Pallavicini della Incom di Roma… Leggi tutto »Una gazza (non) ladra
di Giannalberto Bendazzi Cinquant’anni di studi sull’animazione mi obbligano a dire la mia sul caso Adrian. Quello che si è visto finora è stato brutto, e… Leggi tutto »“L’ispirazione di Celentano? Lasciamola dove è sempre stata: in via Gluck.”